Quando si parla del lavello cucina si fa riferimento ad un elemento funzionale all’interno di tale ambiente, visto che riesce a rendere molto più comoda la fase di lavaggio sia del cibo che di posate e quant’altro, prima di cominciare a cucinare, oppure in seguito al pasto, quando anche le stoviglie hanno bisogno di essere lavate.
La scelta del lavello da cucina, un elemento che, per sua natura, risalta moltissimo all’interno di questo ambiente della casa, deve essere oggetto di un’attenta valutazione. Infatti, è strettamente collegata ad una serie di elementi tra cui lo stile che caratterizza la cucina, l’impiego che facciamo di tale area, ma anche ovviamente il budget che si ha a disposizione.
Un’altra questione molto importante da risolvere è quella relativa a dove poter acquistare dei lavelli di qualità. Ebbene, uno dei migliori eCommerce che sono presenti sul web risponde sicuramente al nome di Quareco, che offre una vastissima scelta di modelli, oltre che dei prezzi davvero molto interessante, che si possono confrontare per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, ma anche alle proprie tasche. All’interno della piattaforma c’è la possibilità di scegliere dei lavelli monovasca, così come delle versioni angolari, con gocciolatoio, con due vasche e molti altri ancora.
Le varie tipologie di lavelli
È chiaramente il materiale il primo elemento che permette di differenziare i vari tipi di lavelli presenti in commercio. E dal materiale si possono scoprire i vantaggi e i punti deboli di ciascun modello. Tra i materiali che vengono utilizzati più di frequente troviamo sicuramente la pietra, l’acciaio inox, la fragranite, il quarto e la ceramica.
I lavelli da cucina che vengono realizzati in acciaio inox sono una delle soluzioni più apprezzate presenti in commercio. Prima di tutto per le caratteristiche di durata che vengono garantite, oltre che per i vantaggi dal punto di vista igienico. Infatti, l’acciaio inox riesce a garantire un ottimo livello di resistenza rispetto ad elevate temperature e, ancora più importante, non tende ad essere colpito dalla ruggine nemmeno dopo tanti anni. Si tratta del tipo di lavello più diffuso, anche in relazione al rapporto tra qualità e prezzo, così come dal punto di vista della semplicità e rapidità nel sostituirlo.
I modelli in pietra e in fragranite
I lavelli cucina realizzati in pietra hanno, dal canto loro, è un fascino innegabile dal punto di vista estetico, rappresentando una soluzione perfetta per tutti quegli ambienti che presentano uno stile tipicamente rustico. Il lavello in pietra, però, deve essere oggetto di appositi trattamenti in fase di produzione per poterne garantire la protezione contro i graffi.
La pietra, essendo per sua natura porosa, deve essere pulita e tenuta sotto controllo fin da subito, altrimenti i residui di cibo e lo sporco potrebbero anche penetrare e fare danni a lungo andare. Importante usare un detergente delicato, in maniera tale che non si va da ad eliminare lo strato di protezione applicato in fase di produzione.
I lavelli cucina in fragranite sono un’ottima soluzione anche dal punto di vista stilistico. Si tratta di un materiale che è formato per l’80% da micro particelle e polvere di granito naturale, oltre che da resine acriliche che non producono sostanze tossiche per il restante 20%.